Hitachi Energy ha annunciato oggi che Energinet, il gestore del sistema di trasmissione nazionale (TSO) danese, ha accelerato il proprio percorso digitale scegliendo la soluzione Lumada Asset Performance Management (APM) di Hitachi, leader del settore. Quest'ultima collaborazione tra Hitachi Energy ed Energinet aiuterà il TSO a valutare meglio i reinvestimenti nella rete necessari per raggiungere gli obiettivi di neutralità delle emissioni di carbonio per il 2030. Hitachi Energy ed Energinet collaborano dal 2013, con l'installazione di successo di quadri elettrici compatti isolati in gas (GIS) da 420 kV per la sottostazione di Revsing.
La IEA riconosce la Danimarca come leader mondiale nella transizione energetica. Energinet integra grandi energie rinnovabili variabili, mantenendo al contempo una rete elettrica altamente affidabile e sicura. Infatti, l'azienda è stata classificata tra le società di trasmissione più efficienti e convenienti d'Europa da uno studio di benchmark dei TSO condotto dai regolatori di fornitura europei. All'inizio di quest'anno, Energinet ha deciso di estendere la sottostazione di Revsing con le linee a isolamento in gas EconiQ™ di Hitachi Energy, che eviteranno di aggiungere oltre 2.000 kg di esafluoruro di zolfo alla rete di trasmissione danese, aumentando al contempo l'integrazione delle energie rinnovabili.
Gran parte dell'attuale infrastruttura di Energinet ha quasi 50 anni e necessita di un aggiornamento. In qualità di leader nella gestione della rete elettrica, Energinet ha lanciato MIMER, un progetto di digitalizzazione capillare incentrato sull'aggiornamento dei propri asset. Il progetto prevede l'installazione di sensori su trasformatori, interruttori e sezionatori e l'implementazione di Lumada APM. La soluzione è dotata di strumenti di visualizzazione e analisi che forniranno agli operatori di Energinet approfondimenti basati sui dati per aiutarli a identificare i rischi, dare priorità alla manutenzione degli asset e prendere decisioni tempestive sulle apparecchiature critiche che supportano la rete. In questo modo, Energinet può ottimizzare i fondi di reinvestimento, garantendo al contempo la crescita del business.
Hitachi Energy è stata riconosciuta come leader nel rapporto APM per le utility di IDC MarketScape. Lumada APM combina una profonda esperienza nel settore e le migliori capacità Lumada IoT di Hitachi per offrire ai clienti una flessibilità senza precedenti e un time to value più rapido. Grazie a potenti analisi e simulazioni, permette a clienti come Energinet di sostenere i propri valori fondamentali di sicurezza, affidabilità e sostenibilità, consentendo loro di adottare un approccio più intelligente alla gestione degli asset basato sul rischio. Lumada APM non solo aiuta a evitare guasti critici agli asset o peggio, affrontando le esigenze degli asset giusti al momento giusto, ma è anche uno strumento chiave per le utility che cercano di ridurre l'impronta di carbonio in tutti i modi possibili, compresa la riduzione della frequenza della manutenzione di persona e dei passaggi dei camion sul territorio di servizio.
"Il progetto MIMER, compresa l'implementazione di Lumada APM, supporta la nostra visione di 'energia verde per un mondo migliore'", ha dichiarato Lars Wedege, Direttore dell'ottimizzazione degli asset di Energinet. "Mentre ci dirigiamo verso un futuro a zero emissioni di anidride carbonica, caratterizzato da un aumento delle fonti rinnovabili e da una maggiore elettrificazione, la capacità di raccogliere e analizzare i dati e di agire sulla base delle conoscenze acquisite per gestire un'attività più efficiente è fondamentale. Questa soluzione è una parte importante del modo in cui raggiungiamo i nostri obiettivi di manutenzione predittiva, la pianificazione degli investimenti negli asset e, in ultima analisi, il modo in cui assicuriamo una rete verde."
"Mantenere la produttività di fronte a un panorama energetico più decentralizzato e distribuito non è un compito facile", ha dichiarato Massimo Danieli, Amministratore delegato della Business Unit Grid Automation di Hitachi Energy. Massimo ha aggiunto: "Siamo onorati che il TSO leader mondiale Energinet abbia scelto la nostra soluzione Lumada APM per aiutarlo a prendere decisioni più olistiche e a guidare un'esecuzione più efficace mentre continua a guidare la strada verso un futuro più sostenibile."