Scegli la tua regione e lingua

Vai

Menu

La nostra storia risale alla fine del 1800 quando le società di ingegneria elettrica, ASEA e BBC (Brown Boveri & Cie), furono create durante la rivoluzione industriale europea. Dopo aver introdotto la trasmissione di energia elettrica, le tecnologie ferroviarie e industriali, questi due marchi pionieri si sono fusi nel 1988 per creare ABB. Nei tre decenni seguenti, l'azienda ha continuato a sviluppare tecnologie leader nel settore dell'energia e dell'automazione attraverso un mix di R&S e acquisti tattici.

Nel 2020, Hitachi e ABB Power Grids si sono fusi in una joint venture per creare un nuovo leader globale nelle tecnologie all'avanguardia e digitali. Come singole aziende, entrambe hanno innovato e migliorato la tecnologia per oltre un secolo. Insieme, col nome Hitachi Energy, facciamo leva su questo straordinario patrimonio per affrontare le sfide odierne con cui le imprese e la società devono misurarsi. Come partner affidabile, creiamo le migliori soluzioni per un futuro energetico sostenibile.

Eventi principali

Una scelta di traguardi ed esiti chiave nella storia della nostra azienda.

Milestones

ASEA e BBC prima della fusione

1986
ASEA impiega 71.000 persone e ha registrato un fatturato di 6,8 miliardi di dollari e un utile dopo le voci finanziarie di 370 milioni di dollari.
1978
ASEA presenta uno dei primi robot industriali.
1972
ASEA costruisce la prima centrale nucleare in Svezia e continuerà a costruire nove dei 12 reattori del Paese.
1963
ASEA raggiunge un importante traguardo tecnologico con l'introduzione di un tiristore migliorato in grado di gestire una corrente elettrica sostanzialmente maggiore rispetto ai dispositivi esistenti.
1954
ASEA installa la prima linea di trasmissione HVDC al mondo, che fornisce 20 MW e 100 kV all'isola di Gotland su una distanza di 96 km.
1953
ASEA è la prima azienda al mondo a produrre diamanti sintetici.
1952
ASEA progetta e installa il primo cavo a 400 kV in corrente alternata, un cavo a bassa pressione riempito d'olio (LPOF) di 70 m che collega una centrale elettrica sotterranea (costruita per resistere a una bomba atomica) alla rete svedese.
1942
ASEA costruisce il primo trasformatore al mondo da 120 MVA, 220 kV, nella stazione di Stoccolma Elverks Värtanstation.
1932
ASEA costruisce il più grande trasformatore autoraffreddante del mondo, con una potenza di 2.500 kVA (kilovolt ampere).
1926
ASEA fornisce locomotive e convertitori di potenza per la nuova ferrovia Stoccolma-Göteborg.
1893
ASEA costruisce il primo sistema di trasmissione trifase in Svezia.
1890
Elektriska Aktiebolaget si fonde con Wenströms & Granströms Elektriska Kraftbolag per formare Allmänna Svenska Elektriska Aktiebolaget, successivamente abbreviato in ASEA.
1889
Jonas Wenström inventa il sistema trifase per generatori, trasformatori e motori.
1883
Ludvig Fredholm fonda Elektriska Aktiebolaget a Stoccolma come produttore di illuminazione e generatori elettrici.