Scegli la tua regione e lingua

Global
Argentina
Australia
Austria
Bahrain
Brazil
Bulgaria
Canada
Chile
China
Colombia
Czech Republik
Denmark
Egypt and North Africa
Finland
France
Germany
Greece
Hungary
India
Indonesia
Iraq
Ireland
Italy
Japan
Jordan
Kuwait
Malaysia
Mexico
New Zealand
Norway
Oman
Pakistan
Panama
Peru
Philippines
Poland
Portugal
Qatar
Saudi Arabia
Singapore
Slovakia
South Africa
South Korea
Spain
Sweden
Switzerland
Taiwan, China
Thailand
Türkiye
Ukraine
United Arab Emirates
United Kingdom
United States
Vietnam
English
Spanish
English
German
English
Portuguese
English
English
French
Spanish
Chinese
Spanish
English
English
English
English
French
German
English
English
English
English
English
English
Italian
Japanese
English
English
English
Spanish
English
English
English
English
Spanish
Spanish
English
Polish
English
English
English
English
English
English
English
Spanish
Swedish
German
French
Italian
English
English
English
English
English
English
English
English
Vai

Menu

Hitachi Energy e Aker BP in linea con i tempi per un record mondiale nel Mare del Nord

Features | 16.12.2022 | 3 min read

La prima soluzione al mondo che combina due tecnologie di qualità dell'energia per fornire le energie rinnovabili in modo affidabile e sicuro dalla rete elettrica continentale

Hitachi Energy ha ricevuto recentemente da Aker BP, la società norvegese di esplorazione e produzione di petrolio e gas, la conferma del contratto per la fornitura del sistema energetico completo per il progetto NOAKA che, una volta completato, diventerà il sistema di alimentazione da terra in corrente alternata più lungo del mondo.

Ciò significa che Hitachi Energy inizierà la costruzione e la consegna del sistema energetico avanzato per il progetto NOAKA nel Mare del Nord, sulla piattaforma continentale norvegese. Hitachi Energy è stata selezionata come partner tecnologico e si è aggiudicata lo studio FEED per il progetto power-from-shore nel 2021, con un'opzione per la fornitura della soluzione di qualità dell'energia.  

Siamo lieti che Aker BP abbia confermato la sua fiducia nella nostra soluzione pionieristica per la qualità dell'alimentazione, che consente a questo progetto vitale di essere alimentato da fonti rinnovabili senza emissioni", ha dichiarato Niklas Persson, amministratore delegato della divisione Grid Integration di Hitachi Energy. "Siamo impazienti di iniziare e di dimostrare che questa soluzione all'avanguardia mondiale consentirà di progredire verso installazioni di energia rinnovabile offshore che possono essere implementate su scala e con rapidità".  

"Lo studio e il progetto ci danno fiducia su come implementare il sistema energetico in modo da garantire ad Aker BP l'affidabilità, la capacità e la qualità da cui dipende", ha dichiarato Steffen Waal, Country Managing Director di Hitachi Energy in Norvegia. "In questa fase, abbiamo sfruttato la competenza dei nostri esperti globali in elettronica di potenza e qualità dell'energia e la nostra esperienza di oltre mezzo secolo di connessioni elettriche a lunga distanza".  

NOAKA sarà alimentata dalla terraferma attraverso un collegamento in corrente alternata di circa 250 km che sarà il più lungo al mondo nel suo genere. Utilizzando l'energia proveniente dalla rete continentale, principalmente energia idroelettrica rinnovabile, l'operatore sarà in grado di ridurre l'impronta di carbonio legata alle sue operazioni quotidiane. Il sistema energetico sarà il primo al mondo con una soluzione combinata di qualità energetica avanzata. Hitachi Energy fornirà un collegamento alla rete continentale a 420 kV, lo STATCOM ad alte prestazioni, l'SVC Light® e i condensatori in serie controllati da tiristori che funzioneranno come un'unica soluzione sincronizzata con il sistema di controllo e protezione MACH™, garantendo operazioni stabili e affidabili alle piattaforme.

Il sistema energetico avrà una capacità di 120 megawatt. La messa in funzione degli impianti vicino ai giacimenti di Oseberg e Alfheim nel Mare del Nord avverrà nel 2027. Hitachi Energy ha già avviato la progettazione e la produzione di componenti per questo progetto.   

Tutte le news