EconiQ™Consulting supporta i clienti nell'affrontare le loro specifiche esigenze di performance ambientale. Fornisce approfondimenti per guidare le iniziative di sostenibilità dei nostri clienti e migliorare la loro impronta di carbonio complessiva.
Immaginate cosa possiamo ottenere insieme
EconiQ Consulting lavora su quattro pilastri supportati da valutazioni del ciclo di vita.
Definire la strategia per raggiungere la sostenibilità
Il nostro obiettivo è definire le strategie insieme ai nostri clienti e aiutarli a implementare le azioni identificate attraverso servizi di consulenza che li aiutino a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità ambientale, operativa e finanziaria. I pilastri per offrire innovazione e crescita che salvaguardino il nostro pianeta e guidino il percorso di decarbonizzazione sono:
- Disponibilità
- Prevedibilità
- Produttività energetica
- Sostenibilità ambientale
Per garantire la continuità della produzione e dei flussi di reddito, la transizione verso un funzionamento senza o a ridotta emissione di CO2 deve avvenire mantenendo la stessa o maggiore disponibilità dei siti produttivi. Un fattore chiave è la stabilità e la disponibilità del sistema elettrico che fornisce energia al processo produttivo.
Applicazioni |
Aree di servizio della consulenza |
---|---|
|
|
Partner strategico per la transizione green
Hitachi Energy Power Consulting offre uno spettro completo di servizi, dalla pianificazione alla gestione, aiutando i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità operativa e ambientale.
Consulenza EconiQ supportata da valutazioni del ciclo di vita (LCA)
Informazioni sulle valutazioni del ciclo di vita:
- È un metodo per quantificare l'impatto ambientale, ad esempio in tonnellate di CO2 equivalenti (potenziale di riscaldamento globale) di un servizio, un prodotto o un sistema.
- Include l'intero ciclo di vita, dall'estrazione dei materiali, alla produzione, all'uso o al funzionamento fino alla fine del ciclo di vita.
- Mostra quali sono le fasi e i materiali a più alto impatto ambientale
- È la base per miglioramenti e confronti
Metodologia
Definizione
La valutazione del ciclo di vita (LCA) è un processo olistico e scientifico che quantifica l'impatto ambientale, in tonnellate equivalenti di CO2, di un prodotto o di un sistema lungo tutto il suo ciclo di vita, dall'acquisizione delle materie prime alla produzione, all'uso e allo smaltimento.
Norme
Negli ultimi decenni, produttori e consumatori hanno riconosciuto l'impatto dei loro processi, prodotti e azioni. Pertanto, sono stati sviluppati standard di sicurezza e ambientali pertinenti.
- ISO 14001 - Gestione ambientale
- ISO 14040/14044 - Valutazione del ciclo di vita
- Dichiarazione ambientale di prodotto
- ISO 50001 - Sistemi di gestione dell'energia
Metodologia
Sulla base di questi standard, una LCA identifica, quantifica e valuta le fonti di impatto ambientale durante il ciclo di vita di un prodotto. L'LCA aiuta a definire le priorità per migliorare la nostra impronta ambientale.
- Definizione del sistema
- Raccolta dei dati
- Modellazione e interpretazione
- Discussione e relazione
Customer Success Stories
Contattaci
Inviate la vostra richiesta e sarete contattati.