Scegli la tua regione e lingua

Global
Argentina
Australia
Austria
Bahrain
Brazil
Bulgaria
Canada
Chile
China
Colombia
Czech Republik
Denmark
Egypt and North Africa
Finland
France
Germany
Greece
Hungary
India
Indonesia
Iraq
Ireland
Italy
Japan
Jordan
Kuwait
Malaysia
Mexico
New Zealand
Norway
Oman
Pakistan
Panama
Peru
Philippines
Poland
Portugal
Qatar
Saudi Arabia
Singapore
Slovakia
South Africa
South Korea
Spain
Sweden
Switzerland
Taiwan, China
Thailand
Türkiye
Ukraine
United Arab Emirates
United Kingdom
United States
Vietnam
English
Spanish
English
German
English
Portuguese
English
English
French
Spanish
Chinese
Spanish
English
English
English
English
French
German
English
English
English
English
English
English
Italian
Japanese
English
English
English
Spanish
English
English
English
English
Spanish
Spanish
English
Polish
English
English
English
English
English
English
English
Spanish
Swedish
German
French
Italian
English
English
English
English
English
English
English
English
Vai

Menu

Con i nostri servizi EconiQ™ Implementation Hitachi Energy ha creato un programma personalizzato che aiuta i nostri clienti ad analizzare l’impatto ambientale della manutenzione della rete elettrica e delle attività di progetto, definendo azioni concrete per la sua riduzione e per la compensazione delle emissioni rimanenti.

Ciò permette anche di risolvere il trilemma energetico.

I nostri servizi EconiQ Implementation forniscono una mappatura dettagliata di tutte le emissioni di CO2 equivalenti delle attività di servizio e di progetto, aumentando la consapevolezza e ottimizzando l’esecuzione per ridurre o persino azzerare l’impatto, nonché compensare l’impronta rimanente.

Tre passaggi per un ciclo di vita più ecologico del sistema di alimentazione

Attraverso i servizi EconiQ Implementation è possibile ridurre l’impatto ambientale degli interventi di manutenzione attraverso tre azioni chiave: calcolare l’impatto, ridurlo il più possibile e compensare le emissioni rimanenti.

Per garantire la continuità dei flussi di produzione e di fatturato, la transizione a operazioni prive/a basso contenuto di CO2deve essere realizzata mantenendo un’efficienza uguale o maggiore dei siti di produzione. Un fattore chiave riguarda la stabilità e la disponibilità del sistema di alimentazione che fornisce energia al processo di produzione.

 

Candidature

Aree del servizio di consulenza

  • Ridondanza
  • Resilienza ai disturbi
  • Resilienza ai disturbi esterni nella rete elettrica
  • Compensazione della potenza reattiva
  • Qualità dell’energia
  • Protezione e selettività
  • Microreti e accumulo dell’energia a batteria

Partner strategico per la transizione ecologica

Hitachi Energy Power Consulting offre una gamma completa di servizi, dalla pianificazione al funzionamento, aiutando i nostri clienti sul percorso verso il raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità operativa e ambientale. 

Analisi del ciclo di vita (LCA) a supporto di EconiQ Consulting

Informazioni sulle analisi del ciclo di vita:
 

  • È un metodo per quantificare l’impatto ambientale, ad esempio in tonnellate di CO2 equivalenti (riscaldamento globale potenziale) di un servizio, di un prodotto o di un sistema
  • Include l’intero ciclo di vita, dall’estrazione dei materiali, alla produzione, all’uso o al funzionamento fino alla fine del ciclo di vita
  • Mostra quale fase e quali materiali hanno il massimo impatto ambientale
  • È la base per miglioramenti e confronti

Methodology

Definizioni

L’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA) è un processo olistico e scientifico che quantifica l’impatto ambientale, ovvero in tonnellate di CO2 equivalenti di un prodotto o di un sistema, durante tutto il suo ciclo di vita, dall’acquisizione delle materie prime fino alla produzione, all’uso e allo smaltimento.

Standard

Negli ultimi decenni produttori e consumatori hanno riconosciuto l’impatto dei loro processi, prodotti e azioni. Pertanto sono stati sviluppate normative di sicurezza e ambientali pertinenti.
●  ISO 14001 - Gestione ambientale
●  ISO 14040/14044 - Analisi del ciclo di vita
●  Dichiarazione ambientale di prodotto
●  ISO 50001 - Sistemi di gestione dell’energia 

Metodologia

Sulla base di tali normative una LCA identifica, quantifica e valuta le fonti di impatto ambientale durante tutto il ciclo di vita di un prodotto.  Una LCA aiuta a dare priorità a come apportare miglioramenti alla nostra impronta ambientale.
●  Definizione del sistema
●  Raccolta dei dati
●  Modellazione e Interpretazione
●  Discussione e Report

power plant engineer for substation

Contattaci

Invia la tua richiesta e ti contatteremo